Blog

Copertura amianto  La copertura amianto può essere una valida alternativa, più economica, alla bonifica e smaltimento asbesto. Come si sa, l’amianto è un materiale che, seppure fuori legge in Italia dal 1992, è ancora presente in tantissimi edifici civili e industriali (decine di migliaia in Italia, per le stime). Viene usato sia in forma pura che mischiato con materiali differenti (ad esempio

Vademecum amianto L’amianto è un materiale pericoloso e purtroppo ancora molto diffuso. Un vademecum amianto può tornare utile per avere un panorama di massima su cosa è questo materiale, la sua pericolosità e gli obblighi previsti dalla legge. Come sappiamo infatti è da molti anni che l’Italia vieta la produzione, importazione, uso e commercio di amianto. Ma sono ancora tanti gli interrogativi

Divieto amianto in Italia e all’estero Di amianto e divieto amianto si è sentito molto parlare negli ultimi anni, soprattutto a cavallo del 1992, quando l’asbesto è stato vietato in Italia. In quel periodo, è stato davvero un duro colpo sapere che il materiale del quale erano fatte buona parte delle case e delle industrie era stato considerato cancerogeno e pericoloso. L’Italia, sotto

Informazioni sull’amianto Di amianto si sente talora parlare, non abbastanza forse, ma non tutti hanno quelle informazioni sull’amianto che sono necessarie per comprendere la pericolosità di questo materiale. Cosa è l’amianto, perché è così pericoloso, e perché è importante procedere alla sua bonifica o comunque al suo monitoraggio per poter preservare la salute? Per poter rispondere a tutte queste domande è necessario

Come capire se c’è amianto in casa L’amianto è un materiale molto pericoloso, e sapere come capire se è presente nella vostra casa, azienda, o nell’immobile di proprietà può diventare un problema. Come sappiamo, l’asbesto, o amianto, è una fibra minerale che nel passato è stata largamente usata nell’edilizia. Con esso sono state costruite case, aziende, manufatti di ogni tipo, grazie alle sue

Guida adempimenti amianto  Questa guida agli adempimenti amianto può tornare utile per sapere cosa fare e cosa non fare se sospettate o avete la certezza che ci sia amianto nella vostra proprietà. Pensate di avere amianto nella vostra proprietà e non sapete come muovervi? Una guida su cosa fare in caso di amianto può tornarvi utile. Chiamato anche asbesto, l’amianto consiste in

Killer silenzioso: l’amianto  L’amianto è chiamato il killer silenzioso, un termine che esprime bene le potenzialità letali di questo materiale che per lungo tempo è stato diffuso in edilizia in Italia. Fino a che a metà degli anni Sessanta si è notata un’incidenza altissima di malattie gravi fra le persone che erano esposte a questo materiale. Tuttavia si usa l’amianto fino al 1992,

Compatto amianto cosa fare Quando si parla di amianto c’è spesso confusione tra amianto compatto e friabile. Non sempre si conoscono gli adempimenti che sono dovuti laddove si ritrovi amianto friabile oppure compatto all’interno della propria abitazione, o fabbrica, o in manufatti di nostra competenza. Cosa bisogna fare in casi simili? È vero che l’amianto compatto non comporta rischi per la

Friabile amianto cosa fare L’amianto friabile consiste in un rischio particolarmente spiccato per la salute della nostra famiglia e non solo. L’amianto è un materiale usato per decenni nella costruzione di case ed edifici, e non solo.  Si definisce friabile quando si trova in condizioni tali che anche solamente una piccola azione manuale può sbriciolarlo o permettere il rilascio delle fibre.  Come si

Sanzioni penali amianto Il tema delle sanzioni penali amianto riguarda il tema della bonifica di questo materiale pericoloso e le sanzioni per chi non adempie a quanto previsto dalla legge. L’asbesto è un materiale estremamente pericoloso per la salute pubblica, di conseguenza la legge obbliga i proprietari di abitazioni che contengono questo materiale a segnalarne la presenza.  La normativa italiana vieta il